Webcasting

Il termine webcast descrive la trasmissione di segnale audio e/o video su internet.

Consiste nell’invio in tempo reale (o quasi) di trasmissioni audio e video mediante tecnologie web.

Il suono o il video sono catturati con sistemi audio-video convenzionali, quindi digitalizzati e inviati in streaming su un web server.

Da qui viene inoltrato a chiunque si connette a quel web server.

Per ovviare a problemi di connessione che possono avere gli utenti finali, la trasmissione del segnale alla fonte può essere multibanda ovvero simultaneamente inviato a qualità differenti. Sarà poi il software dell'utente finale a selezionare automaticamente la qualità idonea alla banda disponibile

Le trasmissioni Rai su internet sono un esempio di webcasting.

VIDEORIELAB è in grado di fornire tutto il necessario per una ripresa convenzionale connettendo più fonti video. Il mixer e il software di encoding provvederanno a inviare i contenuti audio/video, anche arricchiti di elementi grafici, ad un nostro server e di lì sul world wide web.

 

Video.Rielab

Riprese, documentari, reportage, infographics, graphic animation, spot, servizi per la TV, audiovisivi didattici, creazione di DVD, riprese per spettacoli teatrali, possibilità di diretta in streaming.
VIDEO-RIELABORAZIONI in tutte le sue forme.